Scopri i segreti dell'algoritmo di Tinder e come questo influisce sulla tua esperienza di appuntamenti online. Comprendi come funziona il suo meccanismo di matchmaking e apprendi strategie per ottimizzare il tuo profilo e aumentare le possibilità di trovare un match. Immergiti nel mondo degli incontri online e padroneggia l'arte di attirare l'attenzione degli altri sulla popolare app di dating. IMPORTANTE - Aggiornamento 2024 all'algoritmo di Tinder Nel 2024, Tinder ha apportato alcune importanti modifiche al suo algoritmo. Mentre l'azienda americana mantiene una certa segretezza sul funzionamento esatto del suo algoritmo, ci sono fattori chiave noti che determinano la visibilità e le corrispondenze dell'app (leggi sotto). Tinder sta però nel frattempo cambiando il modo in cui valuta i suoi utenti, dando più importanza all'attività sulle app. Ciò significa che swiping e messaggi potrebbero influire maggiormente sulla visibilità del tuo profilo rispetto al p...
Proviamo a immaginare due situazioni che sicuramente vi saranno capitate almeno una volta nella vita.
Primo caso, rivolto a single uomini.
Avete appena parlato con il vostro amico: è nel pieno spirito vacanziero, ha voglia di divertirsi e conoscere nuova gente.
Anche lui è single e vi ha proposto di organizzare presto una serata o un'uscita allo scopo di incontrare altre persone e, possibilmente, donne single.
Seconda situazione, rivolta a single donne
La vostra amica è in crisi.
Ha da poco chiuso una relazione e, superata la fase "pianti, lacrime e tristezza a non finire", ora ha voglia di mettersi di nuovo in gioco.
Vuole definitivamente dimenticare la relazione finita e ha voglia di uscire, frequentare persone e instaurare nuove amicizie.
Cerchiamo quindi di capire quali sono i pro e i contro di partecipare a una serata per single da soli o con un amico.
Prima però dobbiamo porci un'altra domanda: qual è il motivo per cui ci interessa partecipare a questo evento per single?
In base alla risposta che darete, sarà più semplice capire se è meglio estendere l'invito al nostro amico oppure no.
Quindi, desiderate partecipare a una serata per single per:
Voi e il nostro amico sarete una sorta di mini gruppo chiuso: tenderete a parlare tra di voi ed è facile che, così facendo, gli altri single si sentano esclusi.
Solo i single più estroversi cercheranno di attirare comunque la vostra attenzione. Però, in ogni caso, subentrerebbe un secondo problema: in queste situazioni vi farete condizionare dal vostro amico e la sua presenza vi renderà meno spontanei.
Le donne single tenderanno ad assumere un atteggiamento più chiuso, ridendo e coalizzandosi con l'amica. Spesso lo fanno solo per non mostrarsi (agli occhi dell'amica) troppo disponibili o interessate a una persona che magari non è l'esatta incarnazione di Brad Pitt.
La percezione del single uomo sarà, però, quella di avere a che fare con una donna scostante, disinteressata e anche un po' "piena di sé".
Anche il single uomo in compagnia di amici perde spontaneità.
Di solito scatta l'orgoglio, frutto di retaggi culturali che vogliono il maschio conquistatore, forte e spavaldo.
Sono aspetti che, in presenza degli amici, tenderà a enfatizzare, mostrandosi molto più sicuro di sé e disinteressato di quanto in realtà sia.
Insomma, con questi presupposti è facile quindi che l'eventualità di conoscere altre persone sfumi del tutto.
Se l'obiettivo è conoscere nuovi amici single, potete decidere di presentarvi all'evento per single anche con il vostro amico, però è bene fare alcune riflessioni.
Se andrete da soli sarete sicuramente più motivati a socializzare e quindi avrete la possibilità di conoscere più persone.
Se, invece, andrete con un amico dovrete fare in modo che la confidenza che avete con lui non pregiudichi la possibilità di socializzare con gli altri.
Quindi dovrete evitare di parlare solo con il vostro amico e trascorrere la maggior parte della serata al suo fianco. Cercate di socializzare anche con altre persone e mostratevi gentili e sorridenti.
Ovviamente è importante che anche il vostro amico si comporti allo stesso modo.
Un'altra valutazione da fare, per decidere se andare a un evento per single da soli o con un amico, è anche considerare il carattere del vostro amico.
Se è timido e tende a non parlare con nessuno eccetto voi, forse è meglio andare da soli.
Se desiderate mettervi in gioco in una situazione nuova per vedere come ve la cavate e per migliorare la vostra comunicazione uomo-donna, è meglio che vi presentiate all'evento per single da soli.
In questo modo sarete costretti a socializzare e superare eventuali blocchi, senza l'appoggio di una persona che già conoscete.
È la stessa situazione che deve affrontare chi vuole trasferirsi in una nuova città e fare nuove amicizie.
Anzi, presentarsi in compagnia può essere utile per valutare il contesto e capire se il tipo di evento vi interessa.
Dopo aver esplorato la novità con il nostro amico, sarete quindi pronti per partecipare a un nuovo evento per single, ma questa volta da soli.
In entrambi i casi il divertimento è assicurato: trascorrerete ore piacevoli e di sicuro non ve ne pentirete!
Primo caso, rivolto a single uomini.
Avete appena parlato con il vostro amico: è nel pieno spirito vacanziero, ha voglia di divertirsi e conoscere nuova gente.
Anche lui è single e vi ha proposto di organizzare presto una serata o un'uscita allo scopo di incontrare altre persone e, possibilmente, donne single.
Seconda situazione, rivolta a single donne
La vostra amica è in crisi.
Ha da poco chiuso una relazione e, superata la fase "pianti, lacrime e tristezza a non finire", ora ha voglia di mettersi di nuovo in gioco.
Vuole definitivamente dimenticare la relazione finita e ha voglia di uscire, frequentare persone e instaurare nuove amicizie.
Nei prossimi giorni ci sarà una delle serate per single cui vi piacerebbe partecipare.
Ora però siete assaliti da un enorme dubbio: andare soli o in compagnia del vostro amico (o della vostra amica)?
Meglio andare soli o con un amico a una serata per single?
Cerchiamo quindi di capire quali sono i pro e i contro di partecipare a una serata per single da soli o con un amico.
Prima però dobbiamo porci un'altra domanda: qual è il motivo per cui ci interessa partecipare a questo evento per single?
In base alla risposta che darete, sarà più semplice capire se è meglio estendere l'invito al nostro amico oppure no.
Quindi, desiderate partecipare a una serata per single per:
A - Conoscere nuove persone e sperate che nasca qualcosa di più di un'amicizia
In questo caso non ci sono dubbi: dovete andare da soli!
Se vi presenterete con un amico, le occasioni per conoscere nuove persone si ridurranno.Voi e il nostro amico sarete una sorta di mini gruppo chiuso: tenderete a parlare tra di voi ed è facile che, così facendo, gli altri single si sentano esclusi.
Solo i single più estroversi cercheranno di attirare comunque la vostra attenzione. Però, in ogni caso, subentrerebbe un secondo problema: in queste situazioni vi farete condizionare dal vostro amico e la sua presenza vi renderà meno spontanei.
Le donne single tenderanno ad assumere un atteggiamento più chiuso, ridendo e coalizzandosi con l'amica. Spesso lo fanno solo per non mostrarsi (agli occhi dell'amica) troppo disponibili o interessate a una persona che magari non è l'esatta incarnazione di Brad Pitt.
La percezione del single uomo sarà, però, quella di avere a che fare con una donna scostante, disinteressata e anche un po' "piena di sé".
Anche il single uomo in compagnia di amici perde spontaneità.
Di solito scatta l'orgoglio, frutto di retaggi culturali che vogliono il maschio conquistatore, forte e spavaldo.
Sono aspetti che, in presenza degli amici, tenderà a enfatizzare, mostrandosi molto più sicuro di sé e disinteressato di quanto in realtà sia.
Insomma, con questi presupposti è facile quindi che l'eventualità di conoscere altre persone sfumi del tutto.
B - Fare nuove amicizie
In questo caso la situazione è meno drastica di quella descritta nel punto precedente.Se l'obiettivo è conoscere nuovi amici single, potete decidere di presentarvi all'evento per single anche con il vostro amico, però è bene fare alcune riflessioni.
Se andrete da soli sarete sicuramente più motivati a socializzare e quindi avrete la possibilità di conoscere più persone.
Se, invece, andrete con un amico dovrete fare in modo che la confidenza che avete con lui non pregiudichi la possibilità di socializzare con gli altri.
Quindi dovrete evitare di parlare solo con il vostro amico e trascorrere la maggior parte della serata al suo fianco. Cercate di socializzare anche con altre persone e mostratevi gentili e sorridenti.
Ovviamente è importante che anche il vostro amico si comporti allo stesso modo.
Un'altra valutazione da fare, per decidere se andare a un evento per single da soli o con un amico, è anche considerare il carattere del vostro amico.
Se è timido e tende a non parlare con nessuno eccetto voi, forse è meglio andare da soli.
C - Mettervi alla prova in un contesto nuovo
Ecco un altro caso in cui è meglio rinunciare alla compagnia del vostro amico.Se desiderate mettervi in gioco in una situazione nuova per vedere come ve la cavate e per migliorare la vostra comunicazione uomo-donna, è meglio che vi presentiate all'evento per single da soli.
In questo modo sarete costretti a socializzare e superare eventuali blocchi, senza l'appoggio di una persona che già conoscete.
È la stessa situazione che deve affrontare chi vuole trasferirsi in una nuova città e fare nuove amicizie.
D - Sperimentare una nuova situazione
Se invece il vostro obiettivo è solo quello di sperimentare una nuova situazione, senza viverla come un banco di prova per superare i vostri limiti, potete andare anche con un amico.Anzi, presentarsi in compagnia può essere utile per valutare il contesto e capire se il tipo di evento vi interessa.
Dopo aver esplorato la novità con il nostro amico, sarete quindi pronti per partecipare a un nuovo evento per single, ma questa volta da soli.
E - Divertirvi
Quando lo scopo è solo quello di divertirsi, potete partecipare alla serata per single sia soli, sia con un amico.In entrambi i casi il divertimento è assicurato: trascorrerete ore piacevoli e di sicuro non ve ne pentirete!
ALTRI POST CONSIGLIATI:
- 5 cose da fare prima di un evento per single
- 4 cose da non fare dopo un evento per single
- 1500 eventi per single organizzati: un nuovo traguardo raggiunto con passione e impegno
- Quanto lavoro c'è per organizzare un evento per single?
- Meglio Dating online o eventi per single?
- Perchè non dobbiamo festeggiare Anti San Valentino